
Sine Tempore a Timeless Travel into the Middle Ages: Noris Cocci
Dimensions of Book: 280 mm wide x 330mm
Number of pages: 120 pages
Binding: Hard cover
Printing: Offset
Language: English/Italian
ISBN: 978-88-906972-0-3
Sine Tempore is a poetic and visually rich work by Noris Cocci, an Italian photographer whose career spans over three decades and multiple continents. Born in Sant’Elpidio a Mare in 1977, Cocci is known for his emotionally resonant documentary and street photography, capturing the pulse of urban life and the quiet dignity of cultural rituals. In this book, he turns his lens toward medieval Italian towns during historical re-enactments. What began as reportage evolved into a meditation on memory, identity, and tradition. Cocci’s black-and-white images blur the line between past and present, evoking a sense of timelessness. Faces, gestures, and streets appear suspended in history yet vibrate with contemporary emotion. His compositions reveal not only the beauty of tradition but also its fragility—the quiet strength required to preserve it. Sine Tempore is more than a visual archive; it’s a personal journey, a tribute to craftsmanship, community, and cultural continuity. Cocci invites us to see history not as distant, but as something intimate and alive—something that still speaks, if we are willing to listen.
Sine Tempore è un’opera poetica e visivamente intensa di Noris Cocci, fotografo italiano la cui carriera abbraccia oltre trent’anni e numerosi continenti. Nato a Sant’Elpidio a Mare nel 1977, Cocci è noto per la sua fotografia documentaria e di strada, capace di cogliere il ritmo della vita urbana e la dignità silenziosa dei rituali culturali. In questo libro, rivolge il suo obiettivo ai borghi medievali italiani durante le rievocazioni storiche. Ciò che era nato come reportage si è trasformato in una riflessione profonda sulla memoria, l’identità e la tradizione. Le sue immagini in bianco e nero sfumano il confine tra passato e presente, evocando una dimensione senza tempo. Volti, gesti e strade sembrano sospesi nella storia, ma vibrano di emozioni contemporanee. Le composizioni di Cocci rivelano non solo la bellezza della tradizione, ma anche la sua fragilità—la forza silenziosa necessaria per conservarla. Sine Tempore è più di un archivio visivo: è un viaggio personale, un omaggio all’artigianato, alla comunità e alla continuità culturale. Cocci ci invita a vedere la storia non come qualcosa di lontano, ma come qualcosa di intimo e vivo—qualcosa che continua a parlarci, se siamo disposti ad ascoltare.


















