
Io Morrovale: Various Photographers
Dimensions of Book: 220mm wide x 270mm deep
Number of pages: 118 pages
Binding: Soft cover
Printing: Digital
Language: Italian
ISBN: 978-19-160792-5-0
La fotografia, fin dalla sua nascita nella metà del XIX secolo, inizialmente suscitò le perplessità degli accademici, che la vedevano come un potenziale concorrente. Furono però i pittori—prima gli Impressionisti, poi gli Espressionisti—a riconoscerne il valore come potente supporto didattico, arrivando infine ad abbracciare la fotografia come mezzo espressivo complementare all’arte stessa.
La fotografia può rivelare una ricchezza di dettagli che potrebbero sfuggire all’occhio umano: cattura un’espressione fugace, documenta un evento storico, e immortala un momento nel tempo.
Il progetto qui descritto è un dono per la comunità, che invita i membri della fototeca di Morrovalle a documentare il territorio attraverso molteplici prospettive: le persone e le loro attività—commerciali, agricole, industriali—così come le vedute panoramiche, i paesaggi, gli edifici storici e gli eventi religiosi. Queste fotografie testimoniano il forte legame tra i cittadini e la loro città.
L’Archeoclub di Morrovalle, di cui faccio parte, promuove eventi e iniziative finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, collaborando spesso con altre associazioni che condividono gli stessi obiettivi.
Monica Storani
Fotografi: Elisabetta Bettucci / Elisa Cartuccia / Mariantonietta Cerquetella / Luigino CipFotografi: Elisabetta Bettucci / Elisa Cartuccia / Mariantonietta Cerquetella / Luigino Cipriani / Lucia Corsalini / Mariano Coscia / Emanuela Ferroni / Zenedia Quadrini / Liliana Lay / Gianfranco Mancini / Maria Massari / Romina Micucci / Silena Staffolani / Marcello Tramandoni / Marcello ValentiniTramandoni / Marcello Valentini.














